Visualizzazioni totali

sabato 12 aprile 2014

Budino light



Budino light


  • 200 g yogurt magro
  • 200 ml latte scremato
  • 60 g ricotta magra
  • Dolcificante quanto basta
  • Aroma al caramello
  • Aroma alla vaniglia
  • 5 fogli di gelatina.


La prima cosa da fare è mettere ammollo la gelatina nell'acqua per 10 minuti poi strizzarla. In un pentolino riscaldare il latte, aggiungere il dolcificante, far sciogliere la gelatina e spegnere il fuoco.
In un contenitore ho frullato la ricotta e lo yogurt con la frusta a immersione aggiungendo poi il latte riscaldato in precedenza e gli aromi.
Il composto l’ho inserito nelle formine di silicone, ne sono venuti 6 pezzi ma dipende sempre dalla grandezza della formina.
Lasciare in frigo per circa 2 h.
Guarnire a piacere con del cacao oppure con lo sciroppo al caramello.

domenica 6 aprile 2014



Palline di ricotta al cacao


  • 10 gr proteine in polvere
  • 20 gr cacao magro
  • 15 gr latte in polvere
  • Aroma lampone quanto basta
  • 250 gr ricotta magra.
  • Dolcificante quanto basta.


Ho amalgamato tutti gli ingredienti con un cucchiaio, poi ho formato delle palline con l’aiuto delle mani e le ho passate nel cacao in polvere, così che siano ben coperte e poi le ho messe nei pirottini. Si possono consumare da subito.


Da conservare in frigo.




Torta salata di zucchine e carote




Torta salata di zucchine e carote


Per la base:

  • 375 gr di quark
  • 40 gr maizena
  • Un cucchiaino di polvere lievitante
  • Un pizzico di sale.


Per la crema light salata:

  • 300ml di latte magro
  • Una sottiletta light (facoltativo)
  • 25 gr maizena
  • Un pizzico di sale
  • Aroma tartufo bianco
  • 1 uovo.


Per guarnire:

  • 2 zucchine medie
  • 1 carota.



Ho preparato la base molto semplicemente mischiando il quark con la maizena, la polvere lievitante e un pizzico di sale. Ho foderato il contenitore in pirex con l’impasto, è abbastanza morbido quindi si può usare un cucchiaio per stendere bene.

Per la crema ho unito il latte con la maizena, un pizzico di sale, si porta ad ebollizione, se volete aggiungete una sottiletta light, l’aroma al tartufo bianco e alla fine ho aggiunto un uovo intero.

Pronta la crema, l’ho fatta raffreddare un po’ e l’ho aggiunta alla base già pronta.
Le zucchine e le carote le ho tagliate a fette sottili e poi ho decorato la torta come nella foto, disponendo le verdure verticalmente e concentrico.

Da inserire nel forno a 180° per circa 50 minuti, osservare la doratura della base.

Buon appetito!

Muffin pasquali





Muffin pasquali



  • 150 ml di albume
  • 160 gr ricotta
  • 50 gr maizena
  • 50 gr latte in polvere
  • Aroma vaniglia
  • Aroma torrone
  • Dolcificante liquido quanto basta
  • Un cucchiaino di polvere lievitante.



Ho montato a neve l’albume con il dolcificante liquido, ho aggiunto le polveri, la ricotta, gli aromi e la polvere lievitante. Ho usato 12 stampini per i muffin in silicone e infornato per 35 minuti a 180°. 

Buona Pasqua!



lunedì 3 marzo 2014



Tiramisù leggerissimo


Per la base:

  • 4 albumi
  • 30 gr di maizena
  • 2 cucchiai di yogurt 0,1
  • 1 cucchiaio di caffè solubile
  • Dolcificante quanto basta
  • Aroma alla vaniglia
  • Un pizzico di sale
  • ½ bustina di lievito per dolci.



Per la crema:

  • 200 gr di Philadelphia Balance
  • 1 foglio di colla di pesce
  • 1 tuorlo
  • 100 ml di albume
  • Dolcificante a piacere
  • Un po’ di acqua per sciogliere la colla di pesce
  • Caffè con del latte quanto basta
  • Cacao magro.



Ho montato a neve gli albumi con un pizzico di sale, il dolcificante, ho aggiunto delicatamente lo yogurt, la maizena, il caffè solubile, il lievito e l’aroma alla vaniglia. Ho infornato a 180° per circa 30 minuti. Ho lasciato raffreddare fuori dal forno e ho tagliato la base a pezzi rettangolari.

Per la crema, ho mischiato il Balance con la colla di pesce precedentemente ammollata, strizzata e sciolta in un filino d’acqua. A parte, ho montato il tuorlo con il dolcificante, un goccio di latte e ho incorporato alla crema di formaggio. In fine, l’albume si deve montare a neve, poi si deve aggiungere delicatamente alla crema di formaggio.

Comporre il tiramisù con lo strato di savoiardi, bagnati col caffè e il latte dolcificato, crema e così via fino ad esaurimento ingredienti. Per ultimo spolverare il cacao magro.  Me ne sono venute fuori 4 coppette. In frigo per qualche ora. 
Buon tiramisù!



giovedì 20 febbraio 2014

Focaccia con il silken tofu (terza fase)




Focaccia con il silken tofu (terza fase)



  • 40 gr maizena
  • 40 gr farina di soia degrassata
  • 100 gr farina di glutine
  • 100 gr farina di kamut
  • 150 albume in brik
  • 340 silken tofu
  • 250 quark
  • sale quanto basta
  • 1 bustina lievito disidratato
  • olio d'oliva.









Ho montato a neve l’albume, ho aggiunto il silken tofu, il quark, il sale…quando ho avuto un composto omogeneo ho cambiato le fruste usando quelle a spirale, aggiungendo il lievito e le farine mescolate in precedenza. Il composto diventerà morbido, facilmente spalmabile con le mani (leggermente bagnate) su una piastra foderata con la carta forno. L’ho divisa in due: da una parte ho messo il rosmarino e il sale grosso e sull'altra metà  del sesamo integrale con pochissimo olio d'oliva sopra. Ho infornato subito a 180° per 45 minuti poi ho acceso il grill per la doratura in superficie. 


Molto buona!





martedì 18 febbraio 2014

Pizzette rosse



Pizzette rosse


  •  250 gr quark 
  • 3 cucchiai di latte in polvere scremato 
  • 4 cucchiai di glutine 
  • 2 cucchiai di maizena
  • un pizzico di sale 
  • 1 cucchiaino di lievito disidratato.




Ho impastato tutto e ho lasciato lievitare per circa due ore in un contenitore coperto con la pellicola. Ho steso l’impasto con il mattarello aiutandomi della carta forno e un pizzico di farina integrale per non far attaccare la carta. Quando ho ottenuto una sfoglia ho fatto i dischetti con l’aiuto di un bicchiere in modo da fare le pizzette con il diametro uguale. Le ho messe su una teglia foderata con la carta forno e sopra ho aggiunto la passata di pomodoro (un cucchiaino a pizzetta) con in pizzico di sale, aglio granulare, cipolla granulare, basilico secco a pezzetti. Ho infornato a 200° per 25 minuti.  

Buonissime!